Scopri le rendite passive con gli AIRDROP
e come partecipare
Gradient Network è una piattaforma basata su blockchain che mira a rivoluzionare le modalità di distribuzione e accesso alle risorse di calcolo, si tratta di una rete decentralizzata di dispositivi interconnessi che possono condividere la loro potenza di calcolo, creando…
Se si vuole investire sulle materie prime abbiamo sostanzialmente tre diverse possibilità: gli ETF (e gli ETC), il mercato dei Futures e indirettamente comprare azioni di società che operano nei settori specifici, come quelle minerarie.In questo articolo analizzeremo in particolare…
L’idrogeno sta emergendo come una delle soluzioni chiave per la transizione energetica e la decarbonizzazione dell’economia globale grazie anche alle fuel cell. Con il crescente interesse e gli investimenti nel settore, gli ETF sull’idrogeno stanno diventando sempre più popolari tra…
Il rapporto di spesa totale TER è un elemento importante per valutare i prodotti indicizzati, perchè misura quanto costa gestire un ETF o un fondo d’investimento.Visto che il rendimento degli ETF è dato dall’andamento del mercato meno i costi di…
Le borse cinesi sono state penalizzate parecchio negli ultimi anni, con una perdita secca in omlti casi di oltre il 50% rispetto ai massimi segnati all’inizio del 2021.Cause? l’eccessiva e ingombrate presenza del governo comunista che ha preso una serie…
Se vuoi investire senza prendere troppi rischi, la sicurezza e la liquidità devono essere le priorità principali, soprattutto se pensi di poter nuovamente necessità del tuo capitale nel breve termine. Ci sono diverse opzioni di investimento “sicure” e a breve…
Il tapering è la riduzione graduale degli stimoli monetari da parte delle banche centrali, politiche espansive che hanno caratterizzato gli anni successivi alla crisi del 2008, ed è diventato un argomento di grande interesse per gli investitori. Questa manovra può…
Da diversi anni uso personalmente Tradingview, dopo aver provato nel corso del tempo molti altri strumenti di analisi grafica e di indicatori e strategie come il valido Prorealtime e Multicharts.Grafici, indicatori, screener, community e backtesting di strategie e molto altro…
I certificati d’investimento o investment certificates sono spesso proposti dai promotori finanziari, e consigliati anche da alcuni esperti finanziari online, visto che offrono spesso allettanti cedole periodiche di solito ben superiori a quelle de bond investment grade. Ma non è…
Con il rialzo dei tassi d’interesse deciso dalla BCE i BTP sono tornati con rendimenti appetibili, ma cosa è successo a quelli a più lunga scadenza? Il Buono del Tesoro Poliennale (BTP) 2050 con codice ISIN IT0005398406 è stato emesso…