Scopri le rendite passive con gli AIRDROP
e come partecipare
Investire in argento può essere un’opzione interessante per chi vuole diversificare il proprio portafoglio di investimenti, anche perchè storicamente ha sempre combattuto bene l’inflazione, cioè la perdita di valore delle monete tradizionali.
Si possono è vero acquisrare lingotti d’argento o monete (e sono un ottimo investimento per il lungo periodo), ma è più pratico soprattutto in ottica di trading investire in azioni minerarie o ETF legati al metallo.
In questa guida ci concentreremo sui diversi modi per investire nell’argento, i rischi connessi e i consigli per scegliere i migliori investimenti in argento per il vostro portafoglio.
Qui trovi un interessante articolo con chiare infografiche sulla situazione di produzione, richieste e deficit dell’argento che può essere molto utile per capire i futuri andamenti.
Argento fisico: Potete investire in argento fisico acquistando monete o lingotti d’argento. Questo approccio vi permette di possedere il metallo fisico e di conservarlo come meglio credete. Tuttavia, tenete presente che questo metodo può comportare costi di stoccaggio e di assicurazione.
ETF sull’argento: I fondi negoziati in borsa che seguono il prezzo dell’argento sono un altro modo popolare di investire nel metallo prezioso fornendo un’esposizione al prezzo dell’argento senza la necessità di possederlo fisicamente.
Ecco i principali ETC: WisdomTree Physical Silver (Phag-MI), iShares Silver Trust (NYSE: SLV), Aberdeen Standard Physical Silver Shares ETF (NYSE: SIVR) e Invesco DB Silver Fund (NYSE: DBS).
Azioni minerarie dell’argento: Investire in singole azioni di società consente di beneficiare della potenziale crescita dell’industria mineraria, ma tieni presente che l’investimento in singoli titoli può essere rischioso e richiede un’attenta ricerca, tra le principali troviamo: Pan American Silver (NASDAQ: PAAS), Wheaton Precious Metals (NYSE: WPM) e First Majestic Silver (NYSE: AG).
Come per ogni altro investimento, anche quello in argento comporta dei rischi.
Alcuni dei principali rischi da tenere presenti sono:
Rischi normativi
Le variazioni delle normative, come le imposte o le restrizioni all’importazione/esportazione, possono influire sul valore del vostro investimento.