Come investire sulle materie prime, ETF, ETC e Futures

Se si vuole investire sulle materie prime abbiamo sostanzialmente tre diverse possibilità: gli ETF (e gli ETC), il mercato dei Futures e indirettamente comprare azioni di società che operano nei settori specifici, come quelle minerarie.
In questo articolo analizzeremo in particolare i primi due modi, per capire le differenze e i vantaggi dell’uno e dell’altro che spesso sono poco conosciuti. Iniziamo con gli ETF.

Esempi di mercati delle materie prime

Risorse agricoleFrumento, orzo, mais, avena, soia
Soft Commodities Zucchero, caffè, cotone, cacao
Risorse energetiche rinnovabiliSolare, eolico, idroelettrico, etanolo, geotermico
Risorse energetiche non rinnovabili Petrolio greggio, gas naturale, carbone
Bestiame Live cattle, feeder cattle, pork bellies, lean hogs
Metalli preziosiOro, argento, platino e palladio
Metalli industriali Acciaio, rame, alluminio, ferro

Fattori da considerare prima di investire

Un ETF che investe in diversi tipi di materie prime fisiche, tra cui risorse naturali, metalli preziosi e prodotti agricoli e di solito si concentra su una singola commodity o su investimenti legati a contratti future.
L’investitore che acquista un ETF su commodity non possiede una commodity fisica, ma un insieme di contratti garantiti dalla commodity stessa.
Gli ETF sulle commodity (ETC) sono molto popolari perché consentono agli investitori di avere un’esposizione alle commodity senza dover imparare ad acquistare futures o altri tipi di prodotti derivati che sono più complessi da gestire.

Come funzionano gli ETF sulle materie prime

Un ETF su materie prime è un fondo negoziato in borsa che investe in beni fisici come materie prime agricole, metalli preziosi e risorse naturali come petrolio, gas e i metalli preziosi come l’oro e l’argento e il palladio.
Di solito un ETF su commodity si concentra sugli investimenti relativi a contratti future o a una singola commodity che riguarda lo stoccaggio fisico.
Altri ETF su commodity mirano a seguire la performance complessiva di un indice di commodity comprendente diverse singole commodity attraverso una combinazione di posizioni in derivati e stoccaggio fisico.

I normali ETF sono costituiti da un insieme di titoli collegati tra loro da un profilo d’investimento simile.
Al posto dei titoli sottostanti come le azioni, gli ETF sulle materie prime comprendono contratti garantiti da attività o contratti future che seguono la performance di una specifica materia prima o di un gruppo di materie prime.

Gli ETF però possono investire solo su panieri di più materie prime
ma non su singole materie prime!

Gli ETC per investire su singole commodity

Un exchange-traded commodity (ETC) è lo strumento che permette di seguire la performance di una singola commodity o di un indice.
Gli ETC sono quotati in borsa, forniscono accesso agli investitori che non possono accedere ai mercati in settori quali metalli, energia e bestiame.

ETC vs ETF: Differenze principali

Gli ETC sono strumenti di debito e le materie prime monitorate dall’ETC fungono da garanzia per il titolo di debito. Consentono agli investitori di acquisire esposizione a un singolo titolo, come l’oro.
Gli ETF, invece, necessitano di un livello minimo di diversificazione ai sensi della normativa UCITS e non possono detenere materie prime fisiche.

A seconda della commodity, gli ETC possono seguire il prezzo a pronti o il prezzo a termine, che è un contratto con una data di scadenza fissata per la consegna futura.

La struttura degli ETC può variare, alcuni sono supportati fisicamente dalla commodity sottostante, come gli ETC sull’oro e sull’srgento che conservano i lingotti in un caveau.
Tuttavia, questo non è possibile per molte “soft commodities”: il grano si deteriorerebbe se tenuto per un periodo di tempo prolungato e il costo di immagazzinare milioni di barili di petrolio sarebbe proibitivo, in questi casi gli ETC investono in contratti futures.

Gli ETC che investono nel mercato dei futures sono tenuti a passare da un contratto all’altro prima della scadenza del contratto, il che introduce effetti come il contango e il backwardation.

Si differenziano dagli ETF perché il capitale investito in un ETC non è un’attività protetta in caso di insolvenza dell’emittente, il che introduce il rischio emittente.

Elenco degli articoli sulle materie prime

Cosa sono i Futures

Quando si tratta di investimenti su larga scala, i contratti futures sono il modo migliore per acquistare materie prime perchè permettono alle aziende di preacquistare una certa quantità di un materiale per una data futura, evitando così la naturale volatilità del mercato delle materie prime.
Mentre i singoli investitori non si impegnano in questo senso, le aziende che hanno bisogno di grandi quantità di una singola materia prima possono trarne enormi vantaggi.

Uno dei luoghi più comuni in cui ciò avviene è quello delle compagnie aeree, delle società di autotrasporto e di altre aziende del settore dei trasporti, visto che queste aziende necessitano di riserve di carburante molto grandi, spesso acquistano contratti futures a un prezzo prefissato per evitare le fluttuazioni di prezzo.

Meglio gli ETF o i futures per le commodity?

Alcuni vantaggi dei futures:

  • Nessuna commissione di gestione: uno dei principali vantaggi del trading sui futures rispetto agli ETF è l’assenza di commissioni di gestione.
    Quando acquistate un contratto futures, non pagate alcuna commissione di gestione per tutta la durata del contratto, mentre con gli ETF vi viene solitamente addebitata una commissione.
    Oltre alla commissione di gestione, di solito viene applicata una commissione su ogni operazione in ETF dalla vostra banca, per un piccolo trader queste commissioni possono intaccare i profitti.
  • Accesso alle negoziazioni 24 ore su 24: quando eventi di mercato notturni, come elezioni o condizioni meteorologiche, hanno un impatto sui prezzi non c’è alcun ritardo prima di poter negoziare, a differenza dell’apertura delle borse per negoziare gli ETF.
  • Maggiore liquidità: Un altro fattore da tenere presente quando si decide di scegliere tra futures ed ETF è la liquidità, perchè più un’attività è liquida, più velocemente può essere acquistata e venduta.
    Sebbene gli ETF offrano spesso una buona liquidità, non offrono la stessa di un contratto futures, il che significa che il mercato degli ETF non è in grado di supportare un passaggio rapido come il mercato dei futures.
    I contratti futures offrono molta più “sostanza” di un ETF, ad esempio visto che i futures sono scambiati in modo così ampio e in quantità così massicce, possedere un contratto futures consente di acquistare o vendere quel contratto su base quasi istantanea.
    Il mercato ha così tanto volume e denaro da poter supportare questo tipo di azione, mentre un ETF potrebbe non essere in grado di farlo.
  • Volume: I contratti futures superano di gran lunga gli ETF in tutto il mondo, se si analizza il volume medio giornaliero dei futures rispetto agli ETF, si nota che i Treasury, il greggio e l’oro scambiano tutti un valore in dollari da 20 a 600 volte superiore a quello degli ETF corrispondenti.
  • La leva finanziaria: con i futures è possibile controllare una quantità maggiore di una merce, come l’oro o il mais, rispetto agli ETF, consentendo di creare guadagni maggiori. Per ottenere un guadagno netto con gli ETF (a meno che non siano a leva X) è necessario che il prezzo si muova molto, il che è raro.
    Con i futures non è necessario vedere un movimento così ampio per creare un guadagno.
    Inoltre i futures sono più vicini al prodotto sottostante rispetto agli ETF, ad esempio, le azioni di una compagnia petrolifera salgono e scendono con il prezzo del petrolio, ma ci sono anche altri fattori esterni che influenzano il prezzo delle azioni, creando così grandi variazioni nel modo in cui un ETF segue il titolo sottostante. Né i futures né gli ETF seguono un rapporto di 1:1, ma i futures si avvicinano molto e questo garantisce una maggiore stabilità.
  • Quando le scadenze dei futures si avvicinano, gli ETF sul petrolio spesso perdono parte della loro correlazione con il mercato sottostante, il che può gonfiare i costi a causa dello slippage.
  • Si può scegliere la scadenza dei contratti futures in base alle aspettative sul mercato.
  • Costi di “rolling”: Gli ETF sulle materie prime devono rinnovare periodicamente i contratti futures in scadenza, il che può comportare costi aggiuntivi (fenomeno del “contango”).
    Tracking error: Gli ETF potrebbero non riuscire a replicare perfettamente l’andamento del mercato delle materie prime a causa di vari fattori.

Leave a Reply