Scopri le rendite passive con gli AIRDROP
e come partecipare
Il COT Report è uno strumento importante che può fornire utili indicazioni su come stanno operando i grandi trader istituzionali e non solo, ed è un ottimo modo per identificare la tendenza.
I trader hanno accesso ogni settimana a uno speciale rapporto di mercato che fornisce un’istantanea delle posizioni dei grandi trader istituzionali e dei piccoli speculatori in ogni categoria di future su materie prime, indici di borsa e cambi. Queste informazioni sono chiamate “Commitment of traders report” o “COT report” e sono fornite dalla Commodity Futures Trading Commission (CFTC).
Il rapporto COT è un ottimo strumento analitico per qualsiasi mercato perchè fornisce informazioni aggiornate sulla tendenza e sulla forza dell’impegno dei trader nei confronti della tendenza, mostrando le posizioni nette lunghe o corte per ogni contratto future disponibile per tre diversi tipi di trader.
Se gli operatori sono in maggioranza lunghi o aumentano le loro posizioni lunghe, allora avremo un orientamento rialzista su quel mercato. Allo stesso modo, se gli operatori sono corti o aumentano le loro posizioni corte, avremo un orientamento ribassista.
Non tutti i trader del report hanno la stessa importanza, in effetti, dei tre tipi di trader, gli investitori di solito prestano attenzione a quello che presenta i requisiti più simili a quelli del singolo trader.
Vediamo in dettaglio le tre categorie presenti nel report:
Sapere cosa fanno i grandi trader istituzionali ci dà un’idea della tendenza di una particolare classe di attività, possiamo usare i COT per vedere cosa fanno i grandi capitali in quasi tutte le classi di attività, con i futures azionari, per le materie prime come gas, petrolio e oro, e per il mercato Forex.
Il rapporto COT è utile ma i dati grezzi forniti dalla CFTC possono essere un po’ confusi senza un contesto storico di riferimento, di solito è più utile poter vedere i cambiamenti delle informazioni nel tempo con i grafici storici piuttosto che una singola situazione.
Il rapporto esce ogni settimana di venerdì ed è aggiornato al martedì precedente la pubblicazione, i dati sono disponibili sul sito web della CFTC e sono in evidenza sulla home page.
Le variazioni dei dati COT per ogni settimana sono contenuti in un lungo file di testo, ma ci sono siti che presentano i dati in formato più intelleggibile come Tradingster, in questa pagina trovate tutti rapporti comodamente cliccabili.
I long sono i contratti aperti in acquisto, mentre short indicano quelli in vendita, i numeri verdi e rossi indicano i cambiamenti rispetto alla settimana precedente, che sono i dati più interessanti.
Gli operatori istituzionali sono la riga da esaminare più da vicino spesso si posizionano nella direzione opposta rispetto agli investitori o speculatori non commerciali.
La variazione delle posizioni lunghe o corte può dirci qualcosa sull’andamento del sentiment degli investitori, se le posizioni lunghe sono diminuite dalla scorsa settimana, mentre quelle corte sono aumentate, questo può indicare un calo del sentiment rialzista.
Gli operatori commerciali sono generalmente considerati come entità che utilizzano i mercati dei futures per coprire i propri rischi aziendali, mentre gli operatori non commerciali sono tipicamente di natura speculativa e comprendono grandi investitori istituzionali e hedge fund.
Se gli operatori commerciali aumentano le loro posizioni lunghe in un determinato mercato, ciò può indicare che si aspettano un aumento dei prezzi. Al contrario, se diminuiscono le loro posizioni lunghe, ciò può indicare che si aspettano un calo dei prezzi.
I trader utilizzano il report per valutare il sentiment del mercato e identificare potenziali opportunità di trading, ma il rapporto COT può essere utilizzato anche per monitorare la concentrazione del mercato e individuare eventuali manipolazioni.
I rapporti sui Commitments of Traders sono un ottimo strumento per aiutarci a capire il sentiment del mercato, ma questi rapporti devono essere utilizzati solo come un vantaggio per la nostra analisi e devono essere usati con discrezione. Quando si osservano i rapporti, in genere si consiglia di non guardare i time frame bassi, ma di cercare i grandi estremi in cui si può trovare una grande differenza tra il posizionamento degli operatori commerciali e quello dei piccoli speculatori.