LayerEdge: guadagna ottimizzando la rete Bitcoin

LayerEdge è una rete decentralizzata progettata per sfruttare lo spazio dei blocchi di Bitcoin con la tecnologia Zero-Knowledge (ZK) e BitVM. Partecipando alla rete di test di LayerEdge, gli utenti possono contribuire allo sviluppo dell’ecosistema Bitcoin Layer 2 e avere l’opportunità di ottenere premi sotto forma di punti che possono essere successivamente convertiti in token, come in altri progetti simili come Grass e Gradient Network.

LayerEdge è all’avanguardia nell’innovazione decentralizzata e cerca di ottimizzare l’ecosistema Bitcoin attraverso soluzioni avanzate di verifica e regolamento. Il programma airdrop offre ai partecipanti un’opportunità unica di impegnarsi in questo ecosistema in evoluzione e di guadagnare ricompense sotto forma di punti EDGE.

Scopri i migliori airdrop previsti neli prossimi mesi

Come registrarsi su LayerEdge

Andiamo sul sito ufficiale, e registrati premendo il pulsante Start now, ti verrà chiesto di collegare il tuo wallet per le criptovalute, come Phantom (che consigliamo) o Memask, dopodichè inserisci il codice di invito necessario GCqPQLby per avere dei punti omaggio.
Terminata la veloce procedura di verifica vedrai la tua dashboard, fai clic sul pulsante “Avvia nodo”. Questa azione avvierà il vostro nodo luminoso, consentendovi di iniziare ad accumulare punti EDGE.

Tieni aperto il browser
È essenziale tenere aperta la scheda del browser durante il funzionamento del nodo luminoso sulla destra che diventerà verde, in questo modo, si guadagnano continuamente punti man mano che il nodo rimane attivo.

Invita gli amici
Potete anche invitare gli amici a partecipare all’airdrop di LayerEdge. In questo modo, potrete raccogliere ulteriori premi giornalieri in base alla loro partecipazione, aumentando ulteriormente il vostro potenziale di guadagno.

Visita ogni giorno la scheda “Claim Rewards” per raccogliere eventuali bonus di punti aggiuntivi, un impegno regolare aumenterà il vostro potenziale di ricompensa complessivo.

Come guadagnare punti EDGE

I partecipanti possono guadagnare punti EDGE attraverso vari meccanismi.

Funzionamento di un nodo: i partecipanti guadagnano 1 punto EDGE per ogni secondo in cui il loro nodo Lithtnode è in funzione.
Check-in giornalieri: I punti aggiuntivi possono essere ottenuti tramite accessi giornalieri al dashboard.
Completamento di compiti: Anche l’impegno in compiti e sfide specifici progettati all’interno dell’ecosistema LayerEdge contribuirà al raggiungimento dei punti totali, li trovi nel menu sotto la voce task.

Che cos’è LayerEdge?

LayerEdge è la prima rete decentralizzata che migliora le capacità di Bitcoin Blockspace con ZK e BitVM, consentendo a ogni livello di essere protetto su Bitcoin. LayerEdge consente di ridurre fino al 95% i costi di liquidazione L1 grazie alle transazioni condivise e fino al 99% i costi.

Perché LayerEdge?
Immaginate Bitcoin non solo come una riserva di valore, ma come un supercomputer decentralizzato in grado di verificare vasti calcoli senza mai eseguirli direttamente. LayerEdge permette di ottenere questo risultato consentendo un’esecuzione verificabile, fuori dalla catena, grazie alla sicurezza della Proof-of-Work (PoW) di Bitcoin. Invece di costringere Bitcoin a eseguire ogni transazione, LayerEdge consente di aggregare e verificare le prove a una frazione del costo.

I vantaggi non si fermano alle transazioni finanziarie. Le applicazioni delle prove ZK vanno ben oltre la finanza. Dall’intelligenza artificiale (AI) all’Internet degli oggetti IoT.

Obiettivi di LayerEdge

  • Migliorare la sicurezza di Bitcoin: estendere il quadro di sicurezza di Bitcoin a più livelli della blockchain, aumentando così la fiducia e l’affidabilità.
  • Aggregazione efficiente delle prove: Sviluppare un robusto livello di verifica che aggreghi le prove ZK, consentendo soluzioni di calcolo scalabili.
  • Supporto per le applicazioni decentralizzate: Stabilire una solida infrastruttura che faciliti la crescita delle applicazioni decentralizzate e delle tecnologie blockchain.

Lascia una risposta