Scopri le rendite passive con gli AIRDROP
e come partecipare
Da diversi anni uso personalmente Tradingview, dopo aver provato nel corso del tempo molti altri strumenti di analisi grafica e di indicatori e strategie come il valido Prorealtime e Multicharts.
Grafici, indicatori, screener, community e backtesting di strategie e molto altro lo rendono completo e versatile, inoltre si può approcciare facilmente grazie al piano free senza limiti che è pienamente funzionale.
Tradingview è una piattaforma rivoluzionaria progettata per rendere la tecnologia del trading accessibile e potente per tutti.
Sviluppata da trader esperti e da sviluppatori di software, porta i grafici interattivi e i widget direttamente sul tuo browser web, utilizzando i più recenti progressi nel cloud computing e nei linguaggi dei browser.
Ma TV non è solo una piattaforma di trading, è diventata una fiorente comunità dove i trader possono connettersi, imparare e collaborare condividendo istantaneamente i grafici in tempo reale e idee di analisi tecnica.
Si tratta di qualcosa di più di una semplice piattaforma di trading: è un potente strumento analitico e un social network riuniti in un unica piattaforma. Ideale sia per i trader principianti che per quelli esperti, TradingView permette di sviluppare e testare strategie di trading su vari tipi di asset.
Grazie alla forte comunità anche di sviluppatori si possono scambiare idee, condividere esperienze e persino costruire il proprio brand personale.
La piattaforma offre informazioni in tempo reale sulle quotazioni, la possibilità di sviluppare indicatori unici e l’opportunità di replicare le strategie su un conto live.
Le funzionalità della piattaforma sono incentrate sulle sue capacità grafiche avanzate, che consentono di creare grafici personalizzabili e interattivi che mostrano i movimenti dei prezzi in tempo reale, gli indicatori tecnici e gli strumenti di disegno.
TradingView fornisce un software grafico avanzato che consente di eseguire un’analisi tecnica completa con personalizzazione senza pari e una serie di indicatori tecnici che va molto oltre i classici RSI, MACD, OBV ecc.
Personalizzazione e flessibilità dei grafici
I grafici sono uno strumento fondamentale per l’analisi tecnica e TradingView comprende l’importanza della flessibilità. Gli utenti apprezzano la possibilità di personalizzare l’interfaccia e di utilizzare diversi tipi di grafici, tutti pensati per migliorare il processo analitico.
Che tu preferisca i grafici a linee per la loro semplicità o i grafici a candele per la profondità delle informazioni, la versatilità della piattaforma è elevata
Indicatori tecnici e strumenti di disegno
La gamma di oltre 100 indicatori tecnici di TradingView fornisce ai trader gli strumenti necessari per un esame meticoloso del mercato.
Questa vasta selezione aiuta a individuare le tendenze del mercato e costituisce il fulcro di qualsiasi strategia di trading. Inoltre, sono disponibili strumenti di disegno intuitivi per visualizzare queste tendenze, rendendo più facile individuare le potenziali entrate e uscite dal mercato.
Ma il vero vantaggio risiede nei tanti indicatori custom creati dagli sviluppatori, facili da trovare a seconda delle necessità.
TradingView ha rivoluzionato il mondo dell’analisi finanziaria con la sua gamma dinamica di strumenti di analisi dei titoli, queste potenti funzioni consentono di navigare rapidamente tra i numerosi dati dei mercati azionari utilizzando filtri personalizzabili e adatti a diverse strategie di trading.
Qui sotto vedi un esempio di filtri applicati alle azioni dell’indice FTSE:
Oltre a semplificare la ricerca di potenziali investimenti, gli screeners possono migliorare la tua strategia di trading.
L’integrazione di strumenti di analisi dei titoli nella tua strategia di trading può offrire un vantaggio significativo, filtrando il rumore e concentrandosi sui titoli che soddisfano criteri specifici. Che tu stia cercando gemme sottovalutate o leader del momentum, il giusto set di filtri può essere il tuo alleato nell’identificare queste opportunità con efficienza e precisione.
TradingView offre una selezione di filtri precostituiti pronti per l’uso, che comprendono varie strategie di trading e condizioni di mercato. ma il vero vantaggio è dato dalla personalizzazione, consentendo di creare e salvare la propria serie di filtri unici che rispondono alle loro prospettive e obiettivi di mercato individuali.
Grazie a un’ampia gamma di strumenti a disposizione, puoi approfondire le metriche di performance finanziaria delle aziende per elaborare strategie d’investimento efficaci.
Utilizzando queste metriche TV aiuta gli investitori a creare un portafoglio che risponda alla loro tolleranza al rischio e ai loro obiettivi di investimento. Integrando l’analisi dei dati fondamentali nella tua ricerca, poni le basi per la creazione di strategie d’investimento efficaci, costruite su un fondamento di metriche solide e quantificabili.
Di seguito trovi una panoramica delle principali metriche finanziarie disponibili per valutare la posizione di mercato di un’azienda:
TradingView si distingue per l’implementazione di una filosofia di design incentrata sull’utente, assicurando che fin dal primo clic i trader si trovino in un ecosistema che sembra fatto su misura per il loro percorso di trading.
Il risultato è un’esperienza d’uso di TradingView intuitiva e produttiva, sia che si tratti di un investitore di lunga data che di un day trader alle prime armi
Al centro della filosofia della piattaforma c’è una navigazione semplificata dei grafici, che permette agli utenti di muoversi senza problemi tra le complessità dell’analisi di mercato con sicurezza e precisione. Questo approccio al design dell’interfaccia è evidente osservando la facilità con cui i trader possono personalizzare e manipolare i loro spazi di lavoro.
Qui vediamo un indicatore sul grafico, il volume sotto e più sotto ancora un famoso indicatore di analisi del volume nel tempo.
Sarebbe facile rispondere a tutti o quasi, ma in effetti chiunque vuole fare operazioni di compravendita in autonomia può usare TV, anche per imparare ad usare gli indicatori tecnici classici che a scoprirne di nuovi creati dalla community.
La scelta del giusto piano di abbonamento a TradingView diventa fondamentale, con una gamma di scelte, dall’accesso gratuito alle funzioni premium, ogni livello è progettato per soddisfare esigenze di trading specifiche e livelli di esperienza.
Piani gratuiti e piani a pagamento: Cosa c’è da sapere
TradingView offre un pacchetto base gratuito che permette di esplorare il mondo del trading senza costi iniziali e senza limiti di tempo!
Tuttavia, la versione gratuita presenta alcune limitazioni che possono indurre a passare a modelli di abbonamento avanzati.
I piani a pagamento, che includono le opzioni Essential, Plus e Premium, sbloccano funzioni aggiuntive adatte a chi ha bisogno di strumenti e funzionalità di trading più professionali.
Piano | Prezzo | Grafici per Layout | Indicatori per grafico | Watchlists | Alerts |
---|---|---|---|---|---|
Free | zero | 1 | 2 | Limitate | Basici |
Essential | $12.95/mese | 2 | 5 | Estesa | fino a 20 |
Plus | $24.95/mese | 4 | 10 | Estesa | fino a 100 |
Premium | $49.95/mese | 8 | 25 | Illimitata | fino a 400 |
TradingView emerge come uno strumento prezioso nella comunità del trading, offrendo una piattaforma completa analizzare i mercati, eseguire operazioni e prendere decisioni informate.
Gli utenti possono collegare le loro attività di trading con dati e analisi di mercato in tempo reale collegando un conto di intermediazione.
La piattaforma offre un’ampia gamma di strumenti di analisi tecnica, tra cui indicatori, oscillatori e strumenti di disegno, che consentono ai trader di identificare tendenze, livelli di supporto e resistenza e altri importanti modelli di mercato.